Oli Essenziali per l’Idromassaggio: A cosa Servono e Come Sceglierli

2023-05-04

L’idromassaggio è apprezzato da tutti gli amanti della spa per i suoi numerosi benefici sul corpo e la mente, per molti rappresenta una vera esperienza sensoriale grazie soprattutto agli effetti ottenuti con la cromoterapia integrata, che allieta in particolare la vista con un piacevole gioco di colori.

Ma c’è un altro senso che contribuisce in modo efficace al rilassamento, ed è proprio quello dell’olfatto che andremo oggi a scoprire. Negli ultimi anni gli oli essenziali hanno reso ancora più piacevole la permanenza nella vasca idromassaggio, soprattutto grazie alle gradevoli profumazioni, da quelle più classiche a base di lavanda a quelle più rare e particolari come il sandalo.

Ma a cosa servono gli oli essenziali e in che modo aiutano a rilassarsi? Scopriamolo insieme.


A Cosa Servono le Essenze per Vasca Idromassaggio

Come prima cosa, bisogna precisare che le essenze per vasca idromassaggio devono essere specificamente prodotte per questo tipo di utilizzo, questo perché gli oli tradizionali potrebbero intasare i filtri, rischiando così di comprometterne il buon funzionamento del tuo prodotto.

Oggi sul mercato puoi trovare un’ampia scelta di oli essenziali per l’idromassaggio: si tratta per lo più di aromi concentrati con una base solubile in acqua, una composizione studiata per essere utilizzata a diretto contatto delle componenti della spa, senza creare alcun danno.

Gli oli essenziali sono particolarmente utilizzati nell'aromaterapia, che si serve appunto delle sostanze volatili di alcune piante per profumare l’ambiente, essenze che contribuiscono a migliorare l’umore e favoriscono il rilassamento e, in generale, uno stato di benessere.

Non a caso vengono combinati con gli strumenti spa: grazie all’aromaterapia e agli aromi scelti per la sessione wellness potrai perfino amplificare gli effetti dell’idromassaggio per godere al massimo delle tue sedute di relax. Ma come scegliere l’olio essenziale migliore per l’idromassaggio? Ecco alcune delle essenze preferite dagli amanti della spa:


  • Legno di Sandalo: questa essenza deriva dal legno di Santalum Album, una pianta endemica del sud dell’India impiegata da secoli nel subcontinente asiatico per creare l’incenso usato nelle cerimonie dell’induismo e del buddismo. Il suo odore legnoso e floreale è molto intenso ed è in grado di dare un tocco di calore e di mistero alla stanza.
  • Lavanda: Da sempre usata per le sue proprietà antiemetiche, antisettiche e battericide, la lavanda viene usata in aromaterapia per i suoi benefici contro la depressione e sul sistema nervoso e come decongestionante. Apprezzata per le sue note floreali intense, aiuta a ridurre lo stress e favorisce il rilassamento.
  • Arancia: pianta importata in Europa dalla Cina tramite la via della seta e impiantata in tutto il bacino mediterraneo, il Citrus Sinensis è apprezzato per i suoi fiori e frutti, dai quali si ricavano oli essenziali per l’idromassaggio dalle note agrumate e dolci, particolarmente efficaci contro stress, ansia e stanchezza.

A questa lista si aggiungono anche il rosmarino, l'eucalipto, il limone, la salvia sclarea, l’ylang-ylang, l’incenso e il bergamotto. Grazie a queste essenze potrai immergerti in un mondo fatto di relax e benessere: l’ideale per potenziare gli effetti dell’idroterapia.

Se hai bisogno di ulteriori informazioni contattaci: il nostro team è a completa disposizione per rispondere alle tue domande e aiutarti a scegliere i migliori prodotti per i tuoi momenti di relax.

BACK TO TOP