Come ci si prepara all'idromassaggio

2018-10-29

L’obiettivo di questo articolo è quello di mettere di offrire dei pratici suggerimenti, dei consigli da parte dei nostri professionisti sul come prepararsi all’idromassaggio, sfruttando a pieno tutte le potenzialità di questo trattamento.

L’idromassaggio infatti rappresenta attualmente una vera e propria terapia che consiste nell’immersione totale del corpo all’interno dell’acqua, attività indispensabile per risvegliare i principi naturali di autoguarigione.

I benefici dell'idromassaggio sono frutto dell’attività combinata del calore e dei getti di aria e acqua che alleviano la sensazione di tensione muscolare e intensificano una giusta qualità di respirazione. Uno dei vantaggi principali di fare un bagno consiste nel rilassare i muscoli, stimolare l’attività di circolazione sanguigna, dimagrire e combattere la ritenzione idrica.

Le fasi antecendenti all’ingresso in vasca

Prima di iniziare una sessione all’interno della vasca è opportuno fare una giusta preparazione all’idromassaggio. Il consiglio è quello di effettuare un intenso scrub per detergere la cute ed eliminare la pelle in eccesso. L’effetto finale sarà quello di una superficie tonica e liscia che renderà il corpo meglio predisposto a tutte le fasi del trattamento.

Si tratta di un’opzione indispensabile soprattutto per chi pratica attività sportiva o quotidianamente si ritrova a svolgere un lavoro impegnativo e stancante, poiché questo trattamento terapeutico intensifica il movimento dei liquidi posti immediatamente sotto la cute e nelle estremità del organismo. Si tratta di uno smaltimento più semplice e rapido, che agevola l’attività di recupero fisico.

È importante fare un pasto leggero, qualche ora prima di entrare all’interno della struttura.Fare una doccia tiepida che prepara il corpo alla temperatura presente all’interno della vasca ed elimina tutte le impurità e bere un adeguato quantitativo di acqua che serve a reintegrare i liquidi persi durante l’attività di leggera sudorazione.

In vasca, scopriamo cosa fare

Entra all’interno della struttura una gamba alla volta permettendo così al corpo di adeguarsi al clima della vasca, immergi il corpo e solo successivamente collo e testa.

Una sessione di idromassaggio ideale ha una durata che oscilla intorno ai 20 min. circa, ma per i principianti il consiglio è di iniziare una durata inferiore per abituare gradualmente il corpo a questo tipo di attività. È importante fare un’adeguata proporzione con la temperatura: maggiore sarà la temperatura e minore sarà la durata del trattamento. Per prepararsi adeguatamente all’idromassaggio, la scala di calore deve andare quindi da un minimo di 36° fino ad un massimo di 40° C.

Bisogna utilizzare dei prodotti specifici?

Noi sconsigliamo assolutamente l’utilizzo del bagnoschiuma o di particolari saponi, in quanto si tratta di sostanze che potrebbero in qualche modo compromettere l’adeguato funzionamento di tutto il sistema. Un’opzione interessante è invece quella di usufruire degli oli profumati o dei sali che si sciolgono facilmente all’interno della vasca idromassaggio, inebriando l’ambiente circostante.

Proprio per questo è importante sapere quali sono in vantaggi dell’aromaterapia, si tratta infatti di un trattamento che associato all’idromassaggio intensifica l’azione rilassante, senza ovviamente esagerare con le quantità di prodotto.

Le fasi successive alla seduta

Subito dopo aver effettuato la vostra sessione di idromassaggio, ti consigliamo una piccola fase interamente dedicata al rilassamento, utile a favorire la sudorazione e ristabilire la normale attività di circolazione sanguigna.

Una doccia tiepida a fine trattamento è consigliata per rinfrescare il corpo senza alcuno sbalzo eccessivo, ma puoi anche sdraiarti e lasciarti coccolare da un morbido asciugamano entrando in sintonia con il proprio respiro. La sensazione finale è proprio quella di sentirsi rigenerati e immersi una nuova piacere sensazione di benessere che avvolge l’intero corpo.

Con la convinzione che i nostri suggerimenti sulle fasi di preparazione all’idromassaggio siano stati per te utili, ti auguriamo un buon bagno e ti invitiamo a continuare a seguirci per scoprire tutte le novità del nostro blog.

BACK TO TOP